Criminologico
L’indirizzo propone l’approfondimento degli aspetti teorici di base per comprendere i comportamenti antisociali nelle sue dimensioni antropologiche, psicologiche, sociologiche e giuridiche. Saranno forniti gli strumenti per lo studio della criminologia sia nell’approccio storico-scientifico sia nell’approccio investigativo al fine di formare operatori che possono essere utilizzati dagli studi professionali e dagli organi giudiziari a livello nazionale, comunitario e internazionale.
Piano di studi
Primo anno
CORSI | CFU |
---|---|
LINGUA ITALIANA E LINGUISTICA I | 6 |
LINGUA A – Lingua e traduzione inglese I | 16 |
LINGUA B – Lingua e traduzione I | 16 |
LINGUA E CIVILTÀ INGLESE I | 6 |
DIRITTO INTERNAZIONALE | 6 |
INFORMATICA APPLICATA I | 4 |
LINGUA C – Lingua e traduzione I oppure a scelta CRIMINOLOGIA E VITTIMOLOGIA o STORIA CONTEMPORANEA | 6 |
TOTALE | 60 |
Secondo anno
CORSI | CFU |
---|---|
LINGUA ITALIANA E LINGUISTICA II | 6 |
LINGUA A – Lingua e traduzione inglese II | 16 |
LINGUA B – Lingua e traduzione II | 16 |
LINGUA E CIVILTÀ INGLESE II | 6 |
LINGUA C – Lingua e traduzione II oppure a scelta SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA o PSICOLOGIA SOCIALE | 6 |
INFORMATICA APPLICATA II | 4 |
MIGRAZIONI E SICUREZZA | 6 |
TOTALE | 60 |
Terzo anno
CORSI | CFU |
---|---|
LINGUA A – Lingua e traduzione inglese III | 10 |
LINGUA B – Lingua e traduzione III | 10 |
LINGUA C – Lingua e traduzione III oppure a scelta DIRITTO PENALE E PENITENZIARIO o PSICOLOGIA FORENSE | 6 |
LINGUA E LETTERATURA, ADATTAMENTO AUDIOVISIVO IN AMBITO CRIMINOLOGICO E FORENSE | 10 |
ADATTAMENTO, CULTURA CREATIVA E SOCIAL MEDIA | 5 |
INFORMATICA APPLICATA III | 2 |
TERRORISMO INTERNAZIONALE | 4 |
TIROCINIO | 4 |
TESI | 9 |
TOTALE | 60 |