UNItalia Nord
  • Home
  • Chi siamo
  • Triennale mediazione linguistica
  • Indirizzi di studio
    • Criminologico
    • Marketing e comunicazione per l’impresa
    • Turismo e sviluppo locale
    • Agroalimentare e sostenibilità ambientale
  • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Marketing e comunicazione per l’impresa

Sei in: Home1 / Marketing e comunicazione per l’impresa

Marketing e comunicazione per l’impresa

ll marketing etico vuole enfatizzare la responsabilità sociale (social accountability) nell’attività d’impresa, quindi valorizzare gli aspetti immateriali dell’immagine aziendale, correlati ai comportamenti non direttamente produttivi e non strettamente connessi all’esigenza di funzionalità e redditività, ricchezza e profitto. Il marketing etico punta ad una piena legittimazione dell’Azienda attivando un percorso di riqualificazione della sua attività rivisitando i processi che influenzano lo sviluppo della Società, uno sviluppo equo, responsabile, compatibile, sostenibile, solidale, partecipato e a misura d’uomo (Sustainomics).
Il marketing etico stimola un processo di riflessione critica sui comportamenti dell’Azienda e la coinvolge nell’impegno a sviluppare, mantenere e rafforzare politiche esterne e procedure interne corrette (norme sul lavoro, la sicurezza, la salute e l’ambiente); la rende attenta al rispetto dei diritti dei consumatori, non la lascia indifferente alle aree di disagio, la interessa nelle attività e nei beni culturali.

Piano di studi

Primo anno

CORSICFU
LINGUA ITALIANA E LINGUISTICA I 6
LINGUA A – LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I16
LINGUA B – LINGUA E TRADUZIONE I16
LINGUA E CIVILTA’ INGLESE I6
ORGANIZZAZIONE E MARKETING PER LA COMUNICAZIONE D’IMPRESA6
INFORMATICA APPLICATA I 4
LINGUA C – LINGUA E TRADUZIONE I OPPURE A SCELTA SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E PROCESSI CULTURALI 6
TOTALE60

Secondo anno

CORSICFU
LINGUA ITALIANA E LINGUISTICA II6
LINGUA A – LINGUA E TRADUZIONE INGLESE II16
LINGUA B – LINGUA E TRADUZIONE II16
LINGUA E CIVILTA’ INGLESE II6
LINGUA C – LINGUA E TRADUZIONE II OPPURE A SCELTA STORIA D’IMPRESA E DEI SISTEMI D’IMPRESA O STORIA DELLA COMUNICAZIONE6
INFORMATICA APPLICATA II4
DIRITTO DELLA COMUNICAZIONE PER LE IMPRESE E I MEDIA6
TOTALE60

Terzo anno

CORSICFU
LINGUA A – LINGUA E TRADUZIONE INGLESE III10
LINGUA B – INGUA E TRADUZIONE III10
LINGUA C – LINGUA E TRADUZIONE III OPPURE A SCELTA O SOCIOLOGIA E PSICOLOGIA DEI CONSUMI E DELLA PUBBLICITA’ 6
LINGUA E LETTERATURA, ADATTAMENTO AUDIOVISIVO IN AMBITO AZIENDALE 10
ADATTAMENTO, CULTURA CREATIVA E SOCIAL MEDIA5
STATISTICA PER IL MARKETING4
INFORMATICA APPLICATA III2
TIROCINIO CURRICULARE4
TESI9
TOTALE60

Sei interessato ad iscriverti o vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il form di interesse

Via del Boscon, 430 – 32100 Belluno (BL)
Tel: 379 1075715
Mail: altaformazione@centroconsorzi.it

Via del Boscon, 430 – 32100 Belluno (BL)
Tel: 0437 851311
Mail: info@centroconsorzi.it

Cerca

Seguici sui social

Facebook
Instagram
Scorrere verso l’alto