Obiettivi
La presenza di prodotti tipici locali e lo sviluppo di nuove attività agricole e agrituristiche rappresenta un potenziale volano di sviluppo del territorio e dell’internazionalizzazione delle imprese.
Questo indirizzo di studio intende fornire gli strumenti per la crescita del settore, per dotare le imprese di adeguati servizi e per sollecitare le opportunità legate all’uso delle certificazioni nonché per approfondire la normativa su tracciabilità e origine dei prodotti agricoli e alimentari.
Filo conduttore dei corsi è però la sostenibilità, che costituisce uno degli obiettivi fondamentali delle politiche comunitarie in materia di tutela ambientale.
Piano di studi
I ANNO
CORSI | CFU |
---|---|
LINGUA ITALIANA E LINGUISTICA I | 6 |
LINGUA A – Lingua e traduzione inglese I | 16 |
LINGUA B – Lingua e traduzione I | 16 |
LINGUA E CIVILTÀ INGLESE I | 6 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | 6 |
INFORMATICA APPLICATA I | 4 |
LINGUA C – Lingua e traduzione I / ORGANIZZAZIONE E MARKETING PER LA COMUNICAZIONE D’IMPRESA AGROALIMENTARE E DEL SETTORE AMBIENTALE | 6 |
TOTALE | 60 |
II ANNO
III ANNO